State pianificando un viaggio a Milos nel 2025? Scoprite le esperienze più emozionanti e meno conosciute dell’isola, dai bagni geotermici in riva al mare ai sentieri antichi, fino ai tour gastronomici locali e ai festival velici. Questa guida va oltre le solite spiagge per mostrarvi un lato di Milos che non avete mai visto.
Milos può essere famosa per le sue spiagge lunari e i suoi affascinanti villaggi di pescatori, ma questa isola vulcanica delle Cicladi ha molto più da offrire di quanto sembri. Se stai andando a Milos nel 2025, preparati a scoprire un lato più profondo e autentico, dove tradizione, natura e vita moderna si fondono in esperienze indimenticabili.
Ecco 6 cose uniche da fare a Milos nel 2025, perfette per viaggiatori curiosi, amanti della cultura e chiunque voglia più di una semplice giornata in spiaggia.
1. Rilassati nelle sorgenti termali naturali di Alikes
La natura vulcanica di Milos significa che puoi trovare angoli termali nascosti perfetti per un’esperienza spa naturale. Alla spiaggia di Alikes, acque calde emergono dalla sabbia e si mescolano con il Mar Egeo, creando un bagno geotermico surreale senza bisogno di biglietto.
Perché andarci:
Rilassarsi in acque termali naturali
Vivere il potere curativo del cuore vulcanico dell’isola
Spiaggia tranquilla e incontaminata senza folle
2. Cammina sui sentieri antichi di Milos
Prima delle strade, i locali usavano sentieri di pietra secolari (kalderimia) che ancora collegano villaggi e luoghi remoti. Nel 2025, diversi di questi sentieri sono stati restaurati e segnati, offrendo ai camminatori la possibilità di seguire antichi passi.
I migliori percorsi:
Da Plaka a Tripiti (passando per mulini a vento e rovine romane)
Da Zefyria ad Agia Kyriaki (campi vulcanici e costa)
Da Provatas a Papafragas (una lunga escursione da interno a nord che termina vicino a grotte marine drammatiche, a pochi minuti da Pollonia)
Da Empourios a Capo Vani (termina alle miniere abbandonate)
Porta scarpe comode e una macchina fotografica! I panorami sono selvaggi e mozzafiato.
3. Festeggia la Festa dell’Assunzione a Zefyria (14-15 agosto 2025)
Uno degli eventi religiosi e culturali più importanti di Milos si tiene ogni agosto nel vecchio villaggio di Zefyria. Dalla sera del 14 agosto, locali e visitatori si radunano nella chiesa del XVII secolo di Panagia Portiani per celebrare la Festa dell’Assunzione. La festa continua fino alle prime ore del 15, unendo devozione spirituale e festa vivace cicladica.
Perché partecipare:
Assisti a uno dei panigyria (festival) più autentici di Milos
Goditi musica tradizionale dal vivo e balli senza sosta
Gusta specialità locali come pitarakia (torte di formaggio) e revithokeftedes (frittelle di ceci)
Incontra persone di tutte le età - musicisti, ballerini, anziani e bambini
Il 15 continua la festa nella chiesa di Kimissi Theotokou ad Adamantas
Queste notti vibranti mostrano le ricche tradizioni religiose e l’amore per la festa dell’isola. Porta appetito - per cibo e cultura.
4. Partecipa a un corso di cucina farm-to-table a Tripiti
Dimentica i menu turistici, impara a cucinare come un locale. Alcune fattorie a conduzione familiare vicino a Tripiti offrono esperienze di cucina in piccoli gruppi, dove raccogli, prepari e cucini piatti cicladici tradizionali da zero.
Cosa farai:
Raccogliere verdure dalla fattoria
Imparare a fare pitarakia, ladera e dolci locali
Goderti una cena a tavola lunga con vino al tramonto
Un’esperienza perfetta di slow travel.
5. Esplora le gallerie minerarie sotterranee con una guida
Molto prima del turismo, Milos prosperava grazie alle miniere di ossidiana, zolfo e bentonite. Nel 2025 ci sono nuovi tour guidati per esplorare le gallerie minerarie vicino alle vecchie miniere di zolfo di Paliorema, con casco, luce e storie avvincenti.
Perché è affascinante:
Entra in gallerie abbandonate congelate nel tempo
Scopri come la geologia vulcanica ha plasmato l’economia dell’isola
Fotografa le scogliere gialle e i binari arrugginiti
6. Scopri il villaggio fantasma di Alt-Zefyria
Pochi turisti sanno che Zefyria, un tempo capitale dell’isola, fu abbandonata nel XVIII secolo per attacchi di pirati e malattie. Nel 2025 continuano i lavori di conservazione, rendendo il villaggio una tappa imperdibile per gli appassionati di storia.
Cosa vedere:
Cappelle in rovina ricoperte di fiori selvatici
La chiesa restaurata di Panagia Portiani
Uno sguardo sulla vita prima che Plaka diventasse la capitale
Porta acqua, cappello e curiosità - potresti essere solo tu.
Conclusione: Scopri un Milos più profondo nel 2025
Milos è più di una meta balneare - è un’isola viva, forgiata dal fuoco, dal mare e da secoli di storie. Nel 2025, vai oltre la superficie. Che si tratti di cucinare con i locali, immergerti in sabbie calde o camminare verso villaggi dimenticati, Milos offre più di una vacanza: offre connessione, tranquillità e avventura.
Non solo nuotare e prendere il sole. Lasciati sorprendere da Milos.
Ecco 6 cose uniche da fare a Milos nel 2025, perfette per viaggiatori curiosi, amanti della cultura e chiunque voglia più di una semplice giornata in spiaggia.
1. Rilassati nelle sorgenti termali naturali di Alikes
La natura vulcanica di Milos significa che puoi trovare angoli termali nascosti perfetti per un’esperienza spa naturale. Alla spiaggia di Alikes, acque calde emergono dalla sabbia e si mescolano con il Mar Egeo, creando un bagno geotermico surreale senza bisogno di biglietto.
Perché andarci:
Rilassarsi in acque termali naturali
Vivere il potere curativo del cuore vulcanico dell’isola
Spiaggia tranquilla e incontaminata senza folle
2. Cammina sui sentieri antichi di Milos
Prima delle strade, i locali usavano sentieri di pietra secolari (kalderimia) che ancora collegano villaggi e luoghi remoti. Nel 2025, diversi di questi sentieri sono stati restaurati e segnati, offrendo ai camminatori la possibilità di seguire antichi passi.
I migliori percorsi:
Da Plaka a Tripiti (passando per mulini a vento e rovine romane)
Da Zefyria ad Agia Kyriaki (campi vulcanici e costa)
Da Provatas a Papafragas (una lunga escursione da interno a nord che termina vicino a grotte marine drammatiche, a pochi minuti da Pollonia)
Da Empourios a Capo Vani (termina alle miniere abbandonate)
Porta scarpe comode e una macchina fotografica! I panorami sono selvaggi e mozzafiato.
3. Festeggia la Festa dell’Assunzione a Zefyria (14-15 agosto 2025)
Uno degli eventi religiosi e culturali più importanti di Milos si tiene ogni agosto nel vecchio villaggio di Zefyria. Dalla sera del 14 agosto, locali e visitatori si radunano nella chiesa del XVII secolo di Panagia Portiani per celebrare la Festa dell’Assunzione. La festa continua fino alle prime ore del 15, unendo devozione spirituale e festa vivace cicladica.
Perché partecipare:
Assisti a uno dei panigyria (festival) più autentici di Milos
Goditi musica tradizionale dal vivo e balli senza sosta
Gusta specialità locali come pitarakia (torte di formaggio) e revithokeftedes (frittelle di ceci)
Incontra persone di tutte le età - musicisti, ballerini, anziani e bambini
Il 15 continua la festa nella chiesa di Kimissi Theotokou ad Adamantas
Queste notti vibranti mostrano le ricche tradizioni religiose e l’amore per la festa dell’isola. Porta appetito - per cibo e cultura.
4. Partecipa a un corso di cucina farm-to-table a Tripiti
Dimentica i menu turistici, impara a cucinare come un locale. Alcune fattorie a conduzione familiare vicino a Tripiti offrono esperienze di cucina in piccoli gruppi, dove raccogli, prepari e cucini piatti cicladici tradizionali da zero.
Cosa farai:
Raccogliere verdure dalla fattoria
Imparare a fare pitarakia, ladera e dolci locali
Goderti una cena a tavola lunga con vino al tramonto
Un’esperienza perfetta di slow travel.
5. Esplora le gallerie minerarie sotterranee con una guida
Molto prima del turismo, Milos prosperava grazie alle miniere di ossidiana, zolfo e bentonite. Nel 2025 ci sono nuovi tour guidati per esplorare le gallerie minerarie vicino alle vecchie miniere di zolfo di Paliorema, con casco, luce e storie avvincenti.
Perché è affascinante:
Entra in gallerie abbandonate congelate nel tempo
Scopri come la geologia vulcanica ha plasmato l’economia dell’isola
Fotografa le scogliere gialle e i binari arrugginiti
6. Scopri il villaggio fantasma di Alt-Zefyria
Pochi turisti sanno che Zefyria, un tempo capitale dell’isola, fu abbandonata nel XVIII secolo per attacchi di pirati e malattie. Nel 2025 continuano i lavori di conservazione, rendendo il villaggio una tappa imperdibile per gli appassionati di storia.
Cosa vedere:
Cappelle in rovina ricoperte di fiori selvatici
La chiesa restaurata di Panagia Portiani
Uno sguardo sulla vita prima che Plaka diventasse la capitale
Porta acqua, cappello e curiosità - potresti essere solo tu.
Conclusione: Scopri un Milos più profondo nel 2025
Milos è più di una meta balneare - è un’isola viva, forgiata dal fuoco, dal mare e da secoli di storie. Nel 2025, vai oltre la superficie. Che si tratti di cucinare con i locali, immergerti in sabbie calde o camminare verso villaggi dimenticati, Milos offre più di una vacanza: offre connessione, tranquillità e avventura.
Non solo nuotare e prendere il sole. Lasciati sorprendere da Milos.