Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini

» Blog

Quanto dista Milos da Santorini? Distanza, Traghetti e molto altro

Quando ho iniziato a pianificare la mia avventura nelle Cicladi, una delle prime domande che mi sono posto è stata come collegare queste bellissime isole, in particolare Milos e Santorini. Ricordo di aver setacciato innumerevoli forum e siti web, cercando di ricomporre il percorso migliore e di comprendere le distanze coinvolte. Avendo compiuto quel viaggio in prima persona, voglio condividere le mie intuizioni direttamente con voi, aiutandovi a navigare le acque tra queste due incredibili destinazioni.

Quanto dista Milos da Santorini


Quando si pianifica un itinerario tra le isole greche, comprendere la distanza pratica tra Milos e Santorini è fondamentale. Queste due isole fanno parte dell'arcipelago delle Cicladi e, sebbene non direttamente adiacenti, sono ben collegate via mare.

  • Miglia Nautiche: La distanza diretta tra Milos e Santorini è di circa 65-70 miglia nautiche (circa 120-130 chilometri).

  • Tempo di Viaggio: Sebbene la distanza dia un dato numerico, il tempo di viaggio effettivo è ciò che conta veramente per la pianificazione, e questo varia significativamente in base al mezzo di trasporto scelto.


Viaggiare in Traghetto: La Tua Opzione Principale


Per la maggior parte dei viaggiatori, me compreso, il traghetto è il metodo preferito per il "island hopping" nelle Cicladi.

È una parte importante dell'esperienza delle isole greche, offrendo splendide viste sul Mar Egeo. Ci sono principalmente due tipi di traghetti che operano tra Milos e Santorini:

  • Traghetti Veloci: Sono l'opzione più rapida, spesso completando il viaggio in circa 2 o 3 ore. Sono tipicamente catamarani o aliscafi, progettati per la velocità. Sebbene più veloci, a volte possono offrire una navigazione più movimentata in mari agitati, e lo spazio sul ponte esterno potrebbe essere limitato.

  • Traghetti Convenzionali: Questi vascelli più grandi e lenti impiegano di solito dalle 3 alle 5 ore per completare la rotta. Sono più stabili in varie condizioni marine e spesso offrono aree salotto più confortevoli, caffè e ampio spazio sul ponte, permettendoti di rilassarti veramente e goderti il viaggio attraverso l'Egeo. Tendono anche ad essere una scelta più economica.

La mia preferenza spesso si orienta verso i traghetti convenzionali per le rotte più lunghe. Il tempo extra permette un ritmo più rilassato, e mi piace poter passeggiare sul ponte e sentire la brezza marina.

Tuttavia, se il tempo è un fattore cruciale, le opzioni ad alta velocità sono incredibilmente efficienti.

Comprendere i Tempi di Viaggio


La durata del tuo viaggio in traghetto non dipende solo dal tipo di imbarcazione; diversi fattori possono influenzare il tempo effettivo necessario per andare da Milos a Santorini:

  • Rotta Specifica: Alcuni traghetti potrebbero effettuare fermate su altre isole lungo il percorso, aumentando il tempo totale di viaggio. Controlla sempre l'itinerario specifico per il traghetto scelto.

    Se il tuo programma lo permette, considera di trascorrere una notte o due a Pollonia, un sereno villaggio di pescatori sulla costa nord-orientale di Milos. È un'ottima base per esplorare l'isola, con appartamenti sul mare, taverne sul lungomare e facile accesso a escursioni in barca, inclusi rapidi salti a Kimolos.

  • Condizioni Meteo: Forti venti, noti come 'Meltemi' nell'Egeo, possono occasionalmente causare ritardi o persino cancellazioni, in particolare per i traghetti più piccoli e veloci.

  • Operazioni Portuali: Le operazioni di carico e scarico nei porti possono aggiungere un po' di tempo all'orario, quindi prevedi un piccolo margine.


Prenotare i Biglietti del Traghetto


In base alle mie esperienze, ecco alcuni consigli chiave per assicurarti i biglietti del traghetto:

  1. Prenota in Anticipo: Soprattutto se viaggi durante l'alta stagione (da giugno a settembre), consiglio vivamente di prenotare i biglietti con diverse settimane, o addirittura mesi, di anticipo. Le rotte popolari e i tipi di traghetto possono esaurirsi rapidamente.

  2. Usa Piattaforme Affidabili: Siti web come Ferryhopper o i siti diretti delle compagnie di traghetti sono ottime risorse per controllare gli orari e prenotare i biglietti.

  3. Biglietti Elettronici: Molte compagnie ora offrono biglietti elettronici, che puoi conservare sul tuo telefono, rendendo il processo molto comodo. Altrimenti, potresti dover ritirare i biglietti fisici presso un ufficio portuale.

  4. Arriva in Anticipo: Cerca sempre di essere al porto almeno 30-45 minuti prima della partenza prevista. I porti greci possono essere affollati, e questo garantisce un processo di imbarco senza stress.


Una Nota sui Voli


È molto importante notare che solo tramite Milos si può volare direttamente a Santorini. Altrimenti, bisognerebbe volare da Santorini ad Atene e poi raggiungere di nuovo Milos. Se si desidera volare tra le due, bisogna farlo con Aegean o Sky Express.

Il volo di solito dura circa 4-5 ore (a seconda anche dei ritardi). Questa opzione è solitamente molto più veloce ma piuttosto costosa rispetto a un traghetto diretto, rendendola poco pratica per il "island hopping" tra queste specifiche destinazioni.


Il Mio Parere Personale: Sfruttare al Meglio il Viaggio


Il viaggio tra Milos e Santorini è più di un semplice transito; è una parte integrante dell'avventura. Ho scoperto che abbracciare il viaggio in traghetto, che sia una corsa veloce o una navigazione tranquilla, aggiunge fascino all'esplorazione delle Cicladi.

Ogni isola offre un paesaggio e un'atmosfera unici.

Milos mi ha affascinato con la sua costa variegata e il suo autentico fascino, mentre le viste sulla caldera di Santorini sono semplicemente mozzafiato.

Pianificare efficacemente questa parte del tuo viaggio ti assicura di massimizzare il tempo godendoti entrambe queste magnifiche isole.